È morto Renato Bialetti, papà della moka
Fu artefice del successo in tutto il mondo della caffettiera inventata dal padre Alfonso, esposta anche come opera d'arte al Moma di New York
È morto ad Ascona, dove viveva da diversi anni, Renato Bialetti, considerato il papà della caffettiera moka.
Aveva 93 anni ed era conosciuto come “l’omino coi baffi”, quello della celebre pubblicità del Carosello RAI. In realtà, l’idea era nata da suo padre Alfonso ma lui l’aveva sviluppata.
Vissuto ad Omegna (VB) e cresciuto nell’azienda di famiglia, nel 1996 l’aveva ceduta alla Faema.
La moka è diventata un’icona in tutto il mondo. Intesa come oggetto di design, è esposta come un’opera d’arte al Moma di New York e alla Triennale di Milano.
Ansa/RedMM
QuestaCollegamento esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsCollegamento esterno.
Altri sviluppi
È morto Renato Bialetti, papà della moka
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.