Tra i più importanti attori teatrali italiani, aveva 86 anni; nella sua carriera anche cinema e tv: nel 2015 aveva condotto un programma autobiografico
È morto Paolo Poli, uno dei più importanti attori teatrali italiani. Aveva 86 anni.
Poli aveva cominciato a recitare da attore professionista nei teatri di Firenze, Roma e Genova negli anni Sessanta, divenendo subito molto noto per il suo talento e le sue esibizioni sopra le righe.
Aveva calcato anche i palcoscenici ticinesi. Nella sua carriera ha fatto inoltre cinema e televisione. Nel 2015 aveva condotto un programma autobiografico di 8 puntate.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Grillo, dopo il teatro ritorno alla politica?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si conclude domani a Roma la tournée teatrale di Beppe Grillo che ha riportato sui palcoscenici di numerose città italiane, dopo anni di assenza, il leader del Movimento 5 Stelle. Il comico-politico aveva annunciato alla vigilia del suo ritorno in grande stile nel mondo dello spettacolo, di voler fare “un passo di lato”. E nei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morto giovedì sera Franco Citti. Aveva 80 anni ed era malato da tempo. L’attore e regista italiano si è spento nella sua abitazione di Fiumicino. Nato nella borgata romana e scoperto da Pier Paolo Pasolini all’inizio degli anni ’60, si impose da subito, grazie all’interpretazione di “Accattone” (1961), come uno dei volti simbolo del…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.