L'ideologo del movimento di Beppe Grillo è scomparso a 61 anni dopo una lunga malattia
L'ideologo del Movimento Cinque Stelle, Gianroberto Casaleggio, è scomparso dopo lunga malattia all'età di 61 anni. Imprenditore e consulente informatico milanese, Casaleggio curava dal 2005 il blog di Beppe Grillo, di cui è ben presto divenuto lo stratega politico quando il comico ha deciso di scendere in campo, fondando il M5S.
Analogamente a Grillo non ha voluto assumere incarichi politici ma dietro le quinte ha continuato a ispirare l'attività dei parlamentari pentastellati. Dopo essersi candidato nel 2004 in una lista civica locale nel Torinese, Gianroberto Casaleggio ha svolto incarichi di consulenza del ministro Antonio Di Pietro nell'esecutivo Prodi.
In un post pubblicato in mattinata sul suo blog Beppe Grillo ha reso omaggio al suo collega di partito che "ha lottato fino all'ultimo" contro la malattia e ha pubblicato un estratto di una sua lettera al Corriere della Sera in cui scriveva "sono un comune cittadino che con il suo lavoro e i suoi (pochi) mezzi cerca, senza alcun contributo pubblico o privato, forse illudendosi, talvolta anche sbagliando, di migliorare la società in cui vive".
Gianroberto Casaleggio era ricoverato da due settimane all'istituto scientifico Auxologico di Milano - dove è spirato martedì mattina intorno alle 7 - e nel 2014 era stato operato d'urgenza al Policlinico di Milano per un edema al cervello.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.