A Pedrinate una quindicina di persone ha partecipato al presidio organizzato dal gran consigliere della Lega Massimiliano Robbiani. “Era necessario far sentire la nostra presenza alla popolazione” ha detto l’organizzatore che chiede il ritorno delle guardie di confine nei valichi minori.
L’idea del presidio era inizialmente quella di indossare, simbolicamente, per qualche ora, i panni delle guardie di confine e presidiare il valico di Pedrinate. L’iniziativa ha suscitato qualche polemica, visto che fermare le auto al valico al posto degli uomini in divisa è un’azione illegale.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pedrinate non ne può più
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuova lettera dei cittadini di Pedrinate all’indirizzo del Consiglio Federale. Dopo i furti e le rapine della scorsa settimana nel Mendrisiotto, si torna a chiedere la chiusura notturna dei valichi e il ripristino del presidio 24 ore su 24. Dopo averlo già fatto lo scorso maggio, i cittadini di Pedrinate e Seseglio ci riprovano. Sabato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un incontro, ieri sera – giovedì a Chiasso tra cittadini autorità e forze dell’ordine, per scambiarsi opinioni e dialogare. Lo hanno organizzato i promotori della petizione per lottare contro i furti a Pedrinate. E indirettamente sempre ieri il Consiglio Federale (vedi servizio correlato), dicendosi favorevole a una chiusura dei valichi minori di notte, ha risposto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La popolazione chiede misure straordinarie Nuova rapina venerdì a un distributore nei pressi del valico doganale di Pedrinate, vicino a Chiasso. Due individui a volto coperto hanno minacciato la titolare dell’esercizio con un’arma e si sono fatti consegnare l’incasso, dileguandosi in pochi secondi in direzione del posto di frontiera incustodito. Secondo testimoni si sono espressi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Berna non esclude la chiusura notturna dei valichi doganali ticinesi non presidiati. Una prima risposta positiva alle preoccupazioni di comuni e cittadini del Mendrisiotto, confrontati con continui furti e rapine. Ora però bisognerà attendere il via libera del parlamento. Il servizio del Quotidiano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.