Spesso il timore delle vittime è quello di affrontare spese legali per anni senza ottenere risultati. Sta di fatto che riuscire ad ottenere un risarcimento è sempre molto difficile
Le vittime di reati finanziari sono spesso persone che affidano i risparmi di una vita a persone che promettono di farli fruttare e poi scoprono di essere stati raggirati e di aver perso tutto. E ottenere un risarcimento è davvero difficile, per non dire impossibile. Il nostro servizio inizia proprio con una testimonianza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ticino, meno reati penali ma più inchieste finanziarie
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’effetto del rientro di capitali in Italia si sta facendo sentire anche sul fronte penale. Le statistiche 2015 del Ministero Pubblico Ticinese sono contraddistinte da un netto aumento degli incarti di natura finanziaria. Un classico: i clienti rivogliono i soldi, i soldi non ci sono più e scatta la denuncia. Le decisioni emesse, dicono le…
Tra falsi ciechi, finti invalidi e medici compiacenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due falsi ciechi, un falso invalido al 100% e 15 invalidi parziali, che hanno indebitamente beneficiato di assegni mensili di invalidità, sono stati smascherati dalla Guardia di finanza di Luino. Denunciati anche tre medici compiacenti. L’indagine in materia di spesa pubblica a tutela del bilancio Nazionale è scattata già a primavera 2013: le fiamme gialle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Clamorosi sviluppi nella vicenda che ruota attorno alle difficoltà dell’impresa di costruzioni Adria. Tre persone sono state fermate. Una è stata rilasciata mentre per il co-titolare della ditta e il dirigente di una banca è stato disposto l’arresto. Gli inquirenti ticinesi indagano sul reale utilizzo di crediti per 50 milioni di franchi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.