Il prezzo d'acquisto sarebbe stato fissato poco oltre gli 80 miloni di franchi, ben al di sotto comunque dei 120 milioni chiesti dai proprietari due anni fa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
La Villa Favorita ha u nuoco proprietraio ed è la famiglia Invernizzi. La baronessa Thyssen Bornemisza ha venduto dunque Villa Favorità a Lugano-Castagnola. Lo ha anticpato il Corriere del Ticino, e giovedì sono giunte conferme anche se da Madrid tutto tace. I giochi sembrano però fatti: bisognerà solo aspettare che gli eredi rinuncino al diritto di prelazione.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli italiani più ricchi che vivono in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera i ricchi diventano sempre più ricchi tanto che nel 2014 le 300 persone più facoltose residenti nella Confederazione hanno visto complessivamente crescere a 589 miliardi di franchi il loro patrimonio, con un aumento di 25 miliardi rispetto all’anno scorso. La graduatoria pubblicata venerdì da Bilanz conferma la tendenza in atto negli scorsi anni.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.