Navigation

Verbano un po' più alto

Il Verbano visto dall'alto: il settore turistico teme straripamenti keystone

Venticinque centimetri in più d'acqua, decide Roma per favorire gli agricoltori; violata l'intesa con Berna

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 luglio 2014 - 19:07

Dopo aver sconfessato la sperimentazione che consentiva di mantenere i livelli del Verbano più alti di mezzo metro, per soddisfare le esigenze di irrigazione dell'agricoltura, il Ministero italiano dell'ambiente è tornato sui suoi passi ed ha autorizzato un innalzamento massimo di 25 centimetri, una sorta di riserva per alimentare il Ticino in caso di siccità.

La decisione, che scontenta a metà sia gli agricoltori che gli albergatori e i gestori di campeggio della sponde piemontese del Verbano, contrasta con quanto previsto dagli accordi italo-svizzeri in materia di acque di confine. Si attende ancora una reazione di Berna.

pon/CSI

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.