Navigation

Valichi doganali da chiudere di notte

Il Consiglio di stato suggerisce che rimangano aperti solo Camedo, Dirinella, Brusino, Brusata, Arogno e Fornasette. Sei valichi secondari che, grazie alla chiusura degli altri, potranno essere presidiati meglio

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 aprile 2015

6 valichi secondari rimarranno aperti anche durante la notte, per gli altri 10 invece il governo ticinese consiglia la chiusura. Un mezzo per contenere la criminalità nelle fasce di confine e concentrare i controlli dove invece il transito continuerà ad esserci.

Insomma la riduzione del numero di dogane aperte non genererebbe grosse difficoltà di passaggio ai cittadini ma permetterebbe un maggior controllo su territori che, soprattutto di sera e di notte, vengono presi di mira dalla criminalità transfrontaliera. La chiusura dei valichi é resa possibile da cancelli di proprietà italiana. Un aspetto pratico che il governo ticinese suggerisce di aggirare grazie alla costruzione di barriere o cancelli da parte della confederazione.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.