Navigation

Under 18: niente mezzi pubblici gratis

Era un'iniziativa parlamentare: la commissione della gestione del Gran consiglio l'ha respinta

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 novembre 2014 - 20:54

Chi dice no motiva così: "Il momento è assai poco propizio, si tratta di 23 milioni di franchi", ha spiegato un deputato del partito UDC. "Dire sì - ha aggiunto - significa togliere queste risorse da qualche altro ambito importante del canton Ticino"

Sul fronte del "sì" si argomenta invece con l'alto costo effettivo dei trasporti in Svizzera e in Ticino. "I giovani hanno diritto di muoversi con il trasporto pubblico" ha detto un portavoce dei Verdi. Inoltre "i soldi che investiamo per convincere le persone a utilizzare il trasporto pubblico sono bene investiti, perché permetteranno di togliere trasporto privato dalle nostre strade".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.