La televisione svizzera per l’Italia

Un ufficio da sogno, così la Svizzera diventa meno attrattiva

Dogana di Ponte Chiasso.
Un contesto di lavoro piacevole caiuta a trattenere le persone in Italia. © Keystone / Gaetan Bally

Palestra, orari flessibili, spazi in comune... un imprenditore di Como punta tutto sul benessere del personale, anche per contrastare l’attrazione del mercato del lavoro elvetico.

Un imprenditore di Como, anche per contrastare l’attrazione esercitata dal mercato svizzero nei confronti dei lavoratori del Nord Italia, ha deciso di puntare tutto sul benessere del personale offrendo servizi extra che vanno dalla palestra alle lezioni di ballo, con la possibilità di portare in ufficio anche i figli o gli animali domestici. Una strategia per trattenere il personale, allettato dagli stipendi più generosi di oltre confine, che sembra aver centrato l’obiettivo.

Il messaggio arriva forte e chiaro non appena varcata la soglia della Toptaglio, un’azienda che impiega una cinquantina di dipendenti ed è specializzata in edilizia a 360 gradi. La sede si trova ad Albese con Cassano, a pochi chilometri da Como, equidistante da Milano e dal confine svizzero.

Contenuto esterno

“I bambini, quando non c’è scuola, possono stare qui e far parte del tessuto della società. Anzi, sono anche molto ‘simpatici’ da avere attorno perché con la loro vivacità spezzano tanto la giornata dei dipendenti”, spiega Paolo Ceresoli, titolare della Toptaglio.

A loro disposizione c’è la palestra con personal trainer, corsi di ballo latinoamericano, una sala massaggi con fisioterapista, un giardino esterno in alternativa alla scrivania, uno spazio comune munito di cucina per la pausa pranzo, quasi sempre condivisa. Un valore aggiunto che fa la differenza.

“Rilassante e stimolante. Si rende di più al lavoro in un ambiente del genere”, racconta un dipendente dell’azienda. “Non sono un ragazzino ma ho 45 anni”, aggiunge un suo collega, “quindi la mia scelta lavorativa non è più di tipo economico ma riguarda il benessere mio e quello della la mia famiglia”. “Questo modo di includere dipendenti come persone permette di lavorare tanto ma anche con leggerezza, e con un po di servizi aggiuntivi che creano armonia e non ti fanno pesare il fatto di essere qui a lavorare”, dichiara un altro dipendente della Toptaglio.

La flessibilità degli orari è un’altra accortezza lungimirante del titolare. “Si lavora per obiettivi, a prescindere dall’orario”, conclude Paolo Ceresoli. “L’azienda è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se uno ha da concludere un progetto può farlo la domenica, perché lunedì ha la moglie a casa e vuole stare in famiglia. Cosa cambia? Nulla”.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR