Un terzo di rapine in meno
I commissariati della polizia cantonale nel 2015 hanno visto calare anche i reati violenti
Il lavoro dei commissariati della polizia cantonale ticinese nel 2015 è stato ancora contraddistinto dalla lotta alle rapine che, con 51 casi rispetto ai 77 dell’anno precedente, hanno fatto segnare un calo del 34%. Nel bilancio pubblicato martedì viene pure sottolineato come la collaborazione con le autorità estere, e italiane in particolare, sia stata preziosa per identificare i rapinatori.
I reati violenti, con 1’662 casi registrati, hanno pure fatto registrare una diminuzione del 4%. Il calo riguarda in particolare quelli di poca entità e le minacce, mentre quelli gravi sono passati da 59 a 77.
La bicicletta anche nel 2015 è rimasto il veicolo più rubato (867 casi denunciati) mentre i furti di auto sono passati dai 68 del 2014 ai 43 dello scorso anno.
Nell’ambito della prostituzione, sono 343 le persone che si sono annunciate alla sezione TESEU, mentre i saloni di massaggio erotico censiti sono 9 in tutto il cantone, mentre i locali notturni sono 14.
sf
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.