Navigation

Un grande lago sul confine

Le rive del Verbano sono condivise tra Svizzera e Italia

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 aprile 2014 minuti

Le origine del lago Maggiore, come quelle di tutti i laghi e laghetti prealpini, hanno origini complesse e molto antiche, risultato di molteplici fenomeni geologici: la loro forma allungata dipende ad esempio dal fatto che sono sorti in corrispondenza di valli molto profonde scavate dai fiumi circa 6 milioni di anni fa.

E molto spesso queste storie e informazioni sono racchiuse come in uno scrigno nei tronchi di pino silvestre. In molti casi, queste informazioni sono contenute proprio nei tronchi di pino silvestre.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?