Navigation

Un frontaliere atipico

Documentario su Fiorenzo Bernasconi: nato a Varese, di nazionalità svizzera, insegna storia e italiano in una scuola ticinese.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gennaio 2014 minuti

Nel 2008 in Svizzera è entrato in vigore l'Accordo Schengen: anche la Svizzera si è così impegnata a rinunciare ai controlli sistematici dell'identità delle persone che attraversano la frontiera. Pochi giorni dopo l'entrata in vigore di questi accordi, la Televisione svizzera ha seguito la giornata tipica di un frontaliere...atipico, dato che si tratta di uno svizzero, cresciuto in Italia, che lavora in Svizzera. Fiorenzo racconta le sue passioni e i molteplici interessi che lo spingono ogni giorno a varcare il confine, come altre migliaia di frontalieri.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?