Navigation

Un frontaliere atipico

Documentario su Fiorenzo Bernasconi: nato a Varese, di nazionalità svizzera, insegna storia e italiano in una scuola ticinese.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gennaio 2014 - 09:35

Nel 2008 in Svizzera è entrato in vigore l'Accordo Schengen: anche la Svizzera si è così impegnata a rinunciare ai controlli sistematici dell'identità delle persone che attraversano la frontiera. Pochi giorni dopo l'entrata in vigore di questi accordi, la Televisione svizzera ha seguito la giornata tipica di un frontaliere...atipico, dato che si tratta di uno svizzero, cresciuto in Italia, che lavora in Svizzera. Fiorenzo racconta le sue passioni e i molteplici interessi che lo spingono ogni giorno a varcare il confine, come altre migliaia di frontalieri.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.