Coda al portale sud della galleria del San Gottardo per 32 giorni consecutivi – oggi siamo al 33esimo – e aumento delle ore d’attesa pari all’80% rispetto all’agosto del 2014.
I dati di via suisse sono impressionanti, ma non sarebbero dovuti ad un aumento del traffico. Comunque sia è il momento più difficile dell’anno, le fa eco la Polizia cantonale, e il cantiere ad Airolo non aiuta.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gottardo, code da primato
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi giorni dell’agosto 2015 passeranno alla storia del tunnel del San Gottardo per le code registrate al portale sud. Solo nei primi nove giorni del mese il traffico diretto a nord è stato bloccato in Alta Leventina per un totale di 130 ore, ben l’80% in più rispetto al 2014. Un primato, ma a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Esodo di Pentecoste come d’abitudine all’insegna delle lunghe colonne al portale nord della galleria del San Gottardo. Questa mattina, sabato, la fila di automobili ha raggiunto i 13 chilometri con tempi d’attesa di circa due ore.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.