Il rosso e blu del Canton Ticino e il verde di Regione Lombardia. Sono questi i nuovi colori dei "Tilo" (treni regionali Ticino-Lombardia) di cui i convogli si vestiranno gradualmente nei prossimi anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz con RSi (Il Quotidiano del 14.05.2019)
Contenuto esterno
Il nuovo logo e la nuova “veste” dei treni che sono ormai diventati parte del paesaggio in Lombardia e nel cantone Ticino sono stati presentati martedì a Bellinzona, alla presenza di Denis Rossi e Marco Piuri (Rispettivamente Direttore Generale e presidente di Tilo), Claudio Zali, Direttore del Dipartimento cantonale del Territorio e Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia.
“La nuova livrea esprime l’identità di un treno senza confini che pone il viaggio dei propri clienti al centro del suo operato. Il cambio di immagine dei treni avverrà gradualmente e si prevede di modificare l’intera flotta entro il 2022”, si legge in un comunicato diffuso da Tilo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lugano-Malpensa, treno diretto ma troppo lento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da giugno si potrà raggiungere l'aeroporto di Malpensa direttamente da Bellinzona e Lugano senza dover cambiare treno a Mendrisio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Causa lavori, i collegamenti ferroviari tra Svizzera tedesca e Ticino avranno tempi di percorrenza maggiori di 8-15'. Cambiamenti anche da/per Milano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se l’obiettivo era convincere almeno parte dei lavoratori frontalieri a lasciare l’auto a casa, o in un parcheggio di interscambio vicino alla stazione, la S50Collegamento esterno pare averlo centrato. Da due mesi, il treno permette a centinaia di pendolari di evitare le code al volante ed è apprezzato anche da chi preferisce non guidare nei giorni di maltempo o approfitta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tratta fino a Varese -aperta all’esercizio commerciale lo scorso 7 gennaio, un mese dopo l’entrata in vigore del nuovo orarioCollegamento esterno– ha completato il triangolo Como-Mendrisio-Varese con possibilità di proseguire fino a Porto Ceresio. Complice il bel tempo, diecimila persone (per un totale di circa 23 mila percorsi) hanno viaggiato gratuitamente sabato lungo l’intero…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.