Torna il maltempo, tornano i danni
Prima i temporali, poi il vento. Disagi in Ticino a causa delle forti piogge cadute la notte scorsa su buona parte della Svizzera italiana
Altri sviluppi
Maltempo in Ticino
Inizia la stagione del maltempo… Piante cadute, strade chiuse, cantine allagate e la copertura di un cornicione caduta a terra. Sono le tracce che si sta lasciando alle spalle il maltempo che nelle ultime 24 ore ha colpito la Svizzera italiana.
I danni maggiori li ha fatti il vento, che ha soffiato con violenza sul Sottoceneri. Diverse grosse piante sono state abbattute in varie zone di Mendrisiotto e Luganese, da Chiasso alla Valle di Muggio, dal Serpiano al Malcantone, tra Termine e Suino. Di conseguenza durante le ore centrali della giornata alcune strade sono state chiuse per permetterne lo sgombero.
L’episodio più ampio a Sagno, dove si è abbattuta una tromba d’aria che ha sradicato alberi e rovesciato panchine, ma nessuna abitazione è stata toccata. A causa di una frana è stata pure chiusa per un’ora la cantonale tra Lugano e Bioggio.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.