Il maltempo delle ultime ore non dà tregua e ha causato diversi disagi in Ticino. Due gli smottamenti principali. In alta Val Malvaglia oltre 200 villeggianti sono rimasti bloccati per alcune ore.
Resta invece chiusa fino a nuovo avviso, dopo il sopralluogo degli esperti, la strada cantonale a Ghirone, in val di Blenio, chiusa sabato sera in via precauzionale dopo che del materiale si è nuovamente staccato dalla frana che sovrasta la frazione.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Neve marzolina e crolli inattesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
A due giorni dalla copiosa nevicata che ha imbiancato la Svizzera italiana è iniziata la conta dei danni. E soprattutto ci si interroga sulle cause dei crolli, in particolare del centro sportivo a Lugano e del tetto di una casa a Capolago, definiti eccezionali come la meteo di questo inizio di marzo. Ma non mancano…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La neve abbondante di questo sabato sta creando problemi non da poco anche nelle province lombarde di confine. I vigili del fuoco di Varese hanno reso noto di essere operativi in tutto il territorio del Varesotto per tutta una serie di interventi causati dalla copiosa nevicata. Oltre 15 squadre con 60 uomini stanno facendo fronte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’inverno è arrivato. Finalmente, verrebbe da dire. MeteoSvizzera lo aveva previstoCollegamento esterno: fino a 70 centimetri di coltre bianca in montagna, soprattutto nel Sopraceneri (nord del canton Ticino). E l’inverno arrivò, finalmente… Le precipitazioni nevose, giunte fino in pianura, si sono concluse nel corso della notte tra domenica e lunedì per lasciare il posto a…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.