Tra gli obiettivi messi a fuoco nella riunione del Consiglio di Stato: più formazione professionale e lavoratori residenti nelle aziende, rafforzamento delle finanze
Prima riunione del Consiglio di Stato ticinese, mercoledì a Bellinzona, dopo le elezioni del 19 aprile. L’Esecutivo ha messo a fuoco i grandi temi su cui si dovrà lavorare in questa Legislatura: dal mondo del lavoro (con deduzioni fiscali per persone fisiche e aziende che puntano sulla formazione e il perfezionamento professionali) alle finanze cantonali (tra le proposte, sgravi fiscali per gli alti redditi).
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pellicini “difenderemo i frontalieri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Non abbiamo avuto paura di Giuliano Bignasca e non avremo oggi timore nel difendere i nostri frontalieri dagli attacchi ingiusti e fuori dal tempo della Lega Ticinese”. Così il Sindaco di Luino Andrea Pellicini commenta i recenti risultati delle elezioni che hanno visto una forte affermazione della Lega Ticinese.. “Il vero problema – continua Pellicini…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutto come previsto, nessuna sorpresa. Il governo scaturito dal voto di oggi sarà la fotocopia del precedente, con l’unica eccezione di Christian Vitta, che prenderà il posto della collega di partito Laura Sadis che non si è ripresentata. Era il favorito, nelle fila del partito liberale radicale e ce l’ha fatta, anche se ha dovuto…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.