Ticino e Svizzera, previsto un forte aumento dei richiedenti l’asilo
E' cio' che è emerso da un incontro con i Direttori Cantonali di Giustizia e Polizia. Per Norman Gobbi la Confederazione dovrebbe chiudere parzialmente le frontiere
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Frontiera
Ticino e Svizzera, previsto un forte aumento dei richiedenti l’asilo
Nelle prossime settimane vi è da attendersi un forte afflusso di richiedenti l’asilo provenienti dall’Italia. Lo ha dichiarato nei giorno scorsi il Presidente della conferenza dei Direttori dei Dipartimenti Cantonali di Giustizia e Polizia. Il Ticino potrebbe dunque trovarsi confrontato a una situazione di emergenza.
Il commento di Mauro Antonini, comandante delle Guardie di Confine regione 4.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera stanzia un miliardo per gli aiuti sociali
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) prevede costi nell’ordine di 940 milioni di franchi, nel 2016, per l’aiuto sociale da destinare ai richiedenti l’asilo. Lo evidenzia il domenicale “Schweiz am Sonntag”. Questo ammontare si riferisce sia ai rifugiati che alle persone ammesse in via provvisoria. Il giornale assume come riferimento il budget complessivo per…
Il Canton San Gallo teme entrate illegali di migranti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dallo scorso autunno il Cantone è diventato il luogo privilegiato di entrata per i richiedenti asilo. La situazione potrebbe peggiorare dopo l’annuncio dell’Austria di voler introdurre un tetto massimo alle richieste. Questo ha costretto il Canton San Gallo ad aprire nuovi centri e usare i rifugi della protezione civile. Per Fredy Fässler, responsabile sangallese del…
Svizzera, accolti a scuola i figli dei richiedenti l’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’anno scorso sono stati 7’300 i ragazzi che hanno fatto richiesta d’asilo con i loro genitori. Dopo un periodo nei centri federali per la registrazione e le pratiche, sono stati sistemati nei Comuni e ora devono andare a scuola. Una sfida sia per i giovani che per i Municipi. Di immigrati si parla anche questa…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.