Ticino-Berna, come vanno le cose?
In vista delle elezioni federali del 18 ottobre, un'analisi del rapporto tra Svizzera italiana e Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato il 07 settembre 2015 - 20:07
Il quadriennio appena trascorso ha reso ancora più evidenti le difficoltà di dialogo e di comprensione tra Ticino e Berna: dalla crisi del mercato del lavoro, ai negoziati con l'Italia, passando per la difesa dell'italianità in Svizzera.
Da quando esiste la televisione, ogni generazione politica ticinese ha portato a Berna le proprie rimostranze. La domanda cui abbiamo cercato di dare risposta è: il Ticino è un cantone che si lamenta, che si lagna o che segnala "qualcosa" di negativo alle istituzioni politiche?
Partecipa alla discussione!