Navigation

Ticino, potenziato il controllo sul mercato del lavoro

Varata dal governo cantonale una delle 62 misure indicate nel rapporto sui frontalieri, padroncini e lavoratori distaccati

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 febbraio 2014

Una nuova misura diventa concreta per potenziare gli organi di controllo del mercato del lavoro, particolarmente sotto pressione in Ticino. Il governo cantonale ha infatti deciso oggi di mettere subito in pratica una delle misure previste dal rapporto sui frontalieri, padroncini, e lavoratori distaccati presentato lo scorso dicembre. In concreto verranno potenziati sia l'ispettorato del lavoro, di due unità, sia l'ufficio per la sorveglianza del mercato del lavoro di una unità. Organi di vigilanza che operano insieme all'Associazione interprofessionale di controllo nell'ambito delle misure di accompagnamento alla libera circolazione delle persone per verificare se vengono violate le disposizioni di legge in materia.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.