Anche quest’anno sono tornati gli Ascona Harley DaysCollegamento esterno, dove centinaia di appassionati e curiosi si sono riuniti sabato (e lo potranno fare fino a domenica). Per la prima volta, le motociclette più famose del mondo hanno invaso la piazza lungo il lago.
Alle 15.00 in punto tutti in fila pronti a riscaldare i motori.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Undici mesi di carcere a pirata della strada
Questo contenuto è stato pubblicato al
È divenuta definitiva, dopo il pronunciamento del Tribunale federale, la pena inflitta a un automobilista che nel 2013 era sfrecciato a 180 km/h nel centro di Losanna durante un inseguimento con la polizia: 35 mesi di carcere, di cui undici da scontare. L’uomo aveva corso a questa velocità perché voleva sottrarsi a un controllo a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un motociclista è stato pizzicato giovedì poco dopo le 10 mentre, su un tratto fuori località in territorio di Claro limitato a 80, circolava ad una velocità di 151 km/h. Fermato da una pattuglia, il centauro è stato portato immediatamente al posto di polizia, dove, durante il verbale, è anche emerso che era in possesso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera le corsie preferenziali degli autobus rischiano di diventare sempre meno preferenziali. Questo almeno se si dovesse seguire l’esempio di Ginevra che non solo tollera il passaggio delle motociclette su queste corsie ma potrebbe presto legalizzare la pratica. L’idea è di autorizzare le moto e gli scooter a circolare sulle corsie preferenziali degli autobus…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.