La televisione svizzera per l’Italia

Terreno tutelato usato invece per allevamenti abusivi e deposito rifiuti

Trovati sei equini e una ventina di suini in precarie situazioni igienico-sanitarie e destinati al macello.
Trovati sei equini e una ventina di suini in precarie situazioni igienico-sanitarie e destinati al macello. KEYSTONE/© KEYSTONE / CHRISTIAN BEUTLER

È successo in provincia di Como, dove le forze dell'ordine hanno sequestrato l'area protetta di 17'000 metri quadrati.

Un’area nel Comune di Grandate (Como) di circa 17’000 metri quadrati, sottoposta a tutela paesaggistica, utilizzata invece come deposito non autorizzato di rifiuti e come allevamento, anche questo abusivo, di animali destinati al macello.

L’hanno scoperta i finanzieri del Comando provinciale di Como dopo un’indagine in cui sono stati utilizzati anche gli elicotteri del Reparto operativo aeronavale, nei pressi di un agriturismo il cui gestore è stato denunciato.

L’ispezione sul terreno, eseguita in collaborazione con il personale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa), dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) Insubria e dei tecnici comunali, ha fatto trovare una struttura abusiva dove erano allevati animali destinati al macello: sei equini e una ventina di suini in precarie situazioni igienico-sanitarie.

Nell’area, accumuli di rifiuti speciali (macerie da demolizione, ferro, alluminio, materiale elettrico, elettrodomestici, bombole di gas ), depositati in violazione delle norme antinquinamento.

Le autorità l’hanno sequestrata, denunciando quindi il proprietario del terreno e il gestore dell’agriturismo che l’ha in uso.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR