La televisione svizzera per l’Italia

Terreno tutelato usato invece per allevamenti abusivi e deposito rifiuti

Trovati sei equini e una ventina di suini in precarie situazioni igienico-sanitarie e destinati al macello.
Trovati sei equini e una ventina di suini in precarie situazioni igienico-sanitarie e destinati al macello. KEYSTONE/© KEYSTONE / CHRISTIAN BEUTLER

È successo in provincia di Como, dove le forze dell'ordine hanno sequestrato l'area protetta di 17'000 metri quadrati.

Un’area nel Comune di Grandate (Como) di circa 17’000 metri quadrati, sottoposta a tutela paesaggistica, utilizzata invece come deposito non autorizzato di rifiuti e come allevamento, anche questo abusivo, di animali destinati al macello.

L’hanno scoperta i finanzieri del Comando provinciale di Como dopo un’indagine in cui sono stati utilizzati anche gli elicotteri del Reparto operativo aeronavale, nei pressi di un agriturismo il cui gestore è stato denunciato.

L’ispezione sul terreno, eseguita in collaborazione con il personale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa), dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) Insubria e dei tecnici comunali, ha fatto trovare una struttura abusiva dove erano allevati animali destinati al macello: sei equini e una ventina di suini in precarie situazioni igienico-sanitarie.

Nell’area, accumuli di rifiuti speciali (macerie da demolizione, ferro, alluminio, materiale elettrico, elettrodomestici, bombole di gas ), depositati in violazione delle norme antinquinamento.

Le autorità l’hanno sequestrata, denunciando quindi il proprietario del terreno e il gestore dell’agriturismo che l’ha in uso.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR