Superfranco, salari più leggeri ai frontalieri alla Mikron
L'azienda di Agno (Lugano) prevede anche di allungare fino a un'ora i turni lavorativi. Proteste dei sindacati
Aumenta nella Svizzera Italiana il numero di imprese che riducono i salari ai frontalieri in seguito alla rivalutazione del franco del 20%, per effetto della decisione della Banca nazionale dello scorso 15 gennaio. La Mikron Tool di Agno (Lugano), specializzata nella produzione di utensili di precisione per l'industria ad alta tecnologia, ha informato il centinaio di impiegati delle misure adottate, d'intesa con la commissione dei dipendenti, per far fronte alle previste difficoltà sul mercato: in particolare sono state decise la riduzione del 10% i salari del personale residente in Italia e l'allungamento, fino a un'ora al giorno, dei turni lavorativi. I sindacati però non ci stanno e promettono battaglia.
Partecipa alla discussione!