Navigation

Stop ai frontalieri di funghi?

Si pensa ad un tesserino a pagamento per i non residenti

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 aprile 2015

In futuro i cercatori di funghi potrebbero essere obbligati a possedere un tesserino. Gratuito per i residenti in Ticino, a pagamento, fino a un ammontare di 100 franchi, per gli stranieri e valido una settimana. Il Dipartimento del territorio comunica oggi, venerdì, che ha elaborato una proposta di modifica della legge in questo ambito, che mira "a proteggere le aree più sensibili del cantone".

"In determinati periodi dell'anno l'afflusso di queste persone, provenienti in particolare dal Nord Italia, dove sono in vigore severi regimi di controllo della raccolta, comporta crescenti disagi causati dal traffico indotto e dai parcheggi selvaggi, oltre naturalmente all'eccessiva pressione sulle componenti naturali del paesaggio", si legge in una nota. La proposta sarà messa in consultazione nei prossimi giorni presso tutti gli enti e le associazioni interessate.

RedMMLink esterno/AlesS

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.