A dicembre dell’anno prossimo i treni circoleranno sulla linea Stabio-Arcisate. Lo confermano il Ministero italiano delle infrastrutture e dei trasporti, Rete ferroviaria italiana e le Ferrovie Federali Svizzere. Sulla data del 17 dicembre 2017 – ventilata in queste ore – non vi è però nessuna conferma, anzi.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Maroni, “Stabio-Arcisate pronta entro un anno”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’evoluzione dei trasporti lungo l’asse ferroviario del San Gottardo, con l’imminente messa in esercizio integrale della galleria di base, è stata illustrata oggi a Bellinzona a una delegazione lombarda – guidata dal governatore Roberto Maroni – dai dirigenti delle Ferrovie svizzere. Il presidente lombardo si è poi intrattenuto per circa un’ora con il governo ticinese…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero italiano dell’ambiente e della tutela del territorio, con una missiva inviata a Bellinzona, contesta il Piano di utilizzazione cantonale (PUC) relativo alla realizzazione della terza tappa della discarica di inerti di Stabio. L’impianto, situato a ridosso del confine, è da tempo oggetto di discordia con gli abitanti di Cantello. Per le autorità italiane…
Galimberti: “Con la Svizzera Varese deve fare sistema”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 23 anni di Governo, il centrodestra crolla a Varese: con il 51,84% della maggioranza e 1.200 voti di distacco dal candidato civico Paolo Orrigoni, è Davide Galiberti il nuovo sindaco della città. Un risultato considerato storico per il Pd e la stessa Varese che da oggi incomincia una nuova era. Roberto Maroni, presidente della…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.