Rimane costante l’occupazione del centro di accoglienza temporaneo per i migranti di Rancate, aperto due mesi fa per far fronte all’urgenza.
Da fine agosto quando il centro di Rancate ha aperto, vi sono stati alloggiati oltre 3 mila migranti, quasi tutti per una sola notte, in attesa di essere riconsegnati alle autorità italiane perché non intenzionati a chiedere l’asilo.
I 150 posti letto sono finora bastati e non è stato necessario tornare a far capo ai rifugi della protezione civile.
Sono invece in calo le entrate irregolari: dall’Italia, passato l’ultimo picco a metà settembre, si contano adesso tra le 700 e le 1000 entrate a settimana.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Como, migranti dalla stazione al centro d’accoglienza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 200 migranti accampati finora a Como San Giovanni hanno accettato di trasferirsi al centro d’accoglienza allestito dalla Croce Rossa. Inizialmente riluttanti a lasciare l’area della stazione, sono stati persuasi dalle associazioni umanitarie attive sul posto. Immagini di un’ora fa [cfr. video]: il piazzale della stazione è stato liberato, coperte, spazzatura ed altri oggetti abbandonati…
Como, aperto il centro d’accoglienza, ma i migranti non ci vanno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei giorni in cui il ministro degli Interni, Angelino Alfano, è all’ONU per partecipare al meeting sui grandi movimenti di rifugiati e migranti e il premier, Matteo Renzi, sempre da New York minaccia l’Europa di fare da sè se Francia e Germania dovessero continuare a tentennare di fronte all’emergenza profughi, è ancora il confine fra…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutto pronto a Rancate, vicino a Mendrisio, per l’apertura del nuovo centro unico per migranti, che sostituirà gli attuali rifugi della Protezione Civile. Da domenica, gli illegali in attesa di riammissione semplificata in Italia passeranno in questa nuova struttura al massimo una notte.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.