Navigation

Sempre meno pesci nel Lago di Como

Contenuto esterno

Le acque sempre piu calde del lago hanno un impatto negativo sulla popolazione ittica che è diminuita più del 50%. Nel caso del coregone la diminuzione sfiora il 75%.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 agosto 2023 - 09:00
Tommaso Siviero e Maria Colonna, RSI News

Il lavoro del pescatore professionista sul lago di Como è sempre stato un lavoro impegnativo fatto di levatacce, di pesce che non sempre c'è e di un lago che non aspetta: bisogna uscire con il bello e il cattivo tempo o buttare il pescato.

Negli ultimi anni, però, alle difficoltà della professione si è aggiunta una nuova minaccia: il cambiamento climatico. Francesco Ghislanzoni, pescatore professionista con 60 anni di esperienza, lo vede tutti i giorni nelle reti che tira a riva con 10 chili di pesce, "mentre una volta erano quintali".

Guardando ai dati forniti da Regione Lombardia, da 2011 a 2019 si è passati da 202 tonnellate di pescato dichiarato annue a poco più di 111, una diminuzione del 45%. Se si guarda al coregone, particolarmente toccato dal cambiamento climatico, la diminuzione sfiora il 75%.

Paola Iotti, biologa marina e presidente dell’associazione comasca Proteus, e Alberto Negri, responsabile dell’incubatoio ittico Marco de Marchi finanziato da Regione Lombardia, affermano che la diminuzione di pesci di acqua fredda sono da mettere in relazione all’aumento delle temperature.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.