Navigation

Scarichi a lago pomo della discordia tra Svizzera e Italia

Veduta del lago verso Porto Ceresio Tipress

Se ne è occupato ieri in parlamento a Berna

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 settembre 2015 - 12:08

La questione è annosa e non sembra vicina ad una soluzione. Riguarda in particolare lo scarico di liquami nelle acque antistanti il comune italiano di Porto Ceresio, proprio sul confine, liquami che evidentemente inquinano l'acqua "italiana" così come quella "svizzera".

Per il Governo svizzero, che ieri ha risposto ad un'interpellanza del deputato ticinese Lorenzo Quadri, questo tema "è stato oggetto di discussioni periodiche tra le autorità elvetiche e italiane e continuerà ad esserlo in futuro finché il problema non verrà risolto".

Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri (Lega dei ticinesi) tvsvizzera

Nella sua risposta, il Governo non entra nel merito delle «inadempienze» da parte italiana denunciate dal deputato leghista, che aveva ricordato come solo l'anno scorso l'Italia avesse garantito l'inizio dei lavori «di risanamento per ovviare allo scarico dei liquami nel lago, con l'obiettivo di normalizzare la situazione già nel corso dell'estate 2015».

Nonostante le promesse, «ciò evidentemente non è accaduto», chiosa il consigliere nazionale ticinese che denuncia ancora una volta la non balneabilità delle acque affibbiata al comune affacciato sul lago di Lugano.

La mancata balneabilità di parti del Ceresio nuoce a tutto il bacino lacustre, nonché all'attrattiva turistica del lago nel suo insieme. Una situazione tanto più deplorevole, secondo Quadri, se si considera che i ristorni all'Italia delle tasse pagate in Svizzera dai frontalieri, dovrebbero essere utilizzati dalle località di confine proprio «per la realizzazione di opere infrastrutturali (ed in prima linea di quelle d'interesse comune italo-svizzero), ma che evidentemente vengono consumati nella gestione corrente dei comuni beneficiari, senza creare alcun valore aggiunto».

gin/ATS

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.