Navigation

Rivista la legge agricola

Le modifiche assicurano un migliore futuro a questo importante settore

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 luglio 2014

Il Consiglio di Stato ha approvato il messaggio relativo alla revisione parziale della Legge sull'agricoltura, i cui obiettivi sono quelli di adeguare le norme esistenti alla nuova Politica agricola 2014-2017 della Confederazione entrata in vigore lo scorso 1. gennaio e introdurre una serie di misure cantonali per promuovere il consolidamento e il rinnovamento del settore.

La strategia della Confederazione è quella di privilegiare una produzione e un fornitura di derrate alimentari sicure e sostenibili, oltre che di aumentare la competitività del settore.

La modifica propone anche nuove misure cantonali, come per esempio quella a favore della formazione in campo agricolo o il sostegno alla realizzazione di impianti basati su energie rinnovabili.

Solo così, si può leggere nel comunicato ufficiale, "l'agricoltura ticinese disporrà degli strumenti necessari allo svolgimento dei propri importanti compiti anche in futuro". Essa contribuisce infatti alla cura del territorio, e allo sviluppo sociale ed economico delle aree rurali e periferiche, grazie ai posti di lavoro che fornisce.

RedMM/mrj

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.