Ricordando la Monteforno
Oltre 240 persone hanno partecipato al ritrovo organizzato dagli ex dipendenti dell'acciaieria
Gli ex dipendenti della Monteforno si sono regalati una festa. A oltre 20 anni dalla chiusura della storica acciaieria leventinese, su iniziativa dell'organizzatore Bruno Gatti, gli impiegati si sono ritrovati giovedì a Giornico per un "amarcord".
All'invito hanno risposto più di 240 persone, 180 delle quali ex operai che malgrado siano passati tanti anni dimostrano un grande attaccamento alla fabbrica. L'incontro è stato denso di emozioni e ricordi, soprattutto per chi non incontrava i colleghi da più di due decenni.
Erano presenti anche esponenti della storia dirigenziale della ditta: Carlo Franscini (ex capo del personale), Marco Alliata (figlio 95enne dell'avv. Aldo Alliata che insieme all'ing. Luigi Giussani fondarono la Monteforno 70 anni fa, nel 1946), René Trauffer (ex direttore '86-'93) e Hans Anton Meier (ultimo direttore '93-'94).
La Monteforno è arrivata ad avere oltre 1'000 operai ed era la più grande industria della Svizzera italiana. Nel 1977, con la vendita alla Von Roll, è iniziato il declino. Da 1'000 a 300 impiegati, fino all'inesorabile chiusura.
Dalla radio:
Quot/CSI/ZZ
Partecipa alla discussione!