Record di ingressi di migranti irregolari in Ticino la settimana scorsa: la scorsa settimana sono stati fermati 1’700 stranieri ma quasi tutti lungo la tratta ferroviaria di Como-Chiasso. Non sembra invece trovare conferme la notizia rilanciata dalla stampa italiana di un’impennata di passaggi attraverso le due sponde del Lago Maggiore.
Gli ingressi dalle zone discoste e periferiche, la cosiddetta frontiera verde, risultano allo stato attuale molto sporadici e comunque circoscritti alla regione meridionale del Mendrisiotto.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti fermi a Como, “Non sono respingimenti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
È in forte diminuzione il numero delle domande d’asilo in Svizzera. Tra aprile e giugno sono state poco meno di 6’000, circa il 25% in meno rispetto al primo trimestre dell’anno. Una cifra questa apparentemente in contrasto con quanto succede alla frontiera a Chiasso, dove gli arrivi sono invece sempre di più: si parla di…
Profughi respinti alla frontiera, a Como è emergenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
È quasi emergenza a Como dove gli immigrati cercano una sistemazione di fortuna dopo essere stati respinti alla frontiera con la Svizzera. Diretti verso l’Europa del Nord e accompagnati da un provvedimento di espulsione dall’Italia, i profughi non possono più tornare nei centri di prima accoglienza le molti di loro bivaccano da giorni nei dintorni…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Sì sì, io li ho visti. Erano seduti vicino al bordo della strada e io ero in macchina con un amico”. Queste le parole di un abitante di Chiasso – incontrato davanti alla stazione – che confermano quanto riportato dalle autorità e dai media. Sono molti gli automobilisti che, ascoltando negli ultimi giorni gli annunci…
Cooperazione Ticino-Como per l’assistenza ai migranti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le migrazioni continuano a spingere con impeto da sud. Nella settimana dal 18 al 24 luglio i soggiorni illegali provenienti da sud sono stati 1’700. Tra questi circa 700 sono stati respinti. Si tratta di persone che non hanno chiesto asilo in Svizzera e quindi sono oggetto di una procedura di riammissione in Italia. A…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.