Sono ancora in fuga i tre malviventi che nella tarda mattinata di mercoledì hanno rapinato un ufficio cambi di Stabio.
Il colpo è avvenuto poco dopo le undici a due passi dalla dogana del Gaggiolo. Senza levarsi il casco i tre sono entrati nell’ufficio, dove al lavoro c’era un solo impiegato. Per farsi consegnare il denaro lo hanno minacciato verbalmente e strattonato.
I malviventi non hanno usato alcuna arma. Nessuno è rimasto ferito. Compiuta la rapina, i tre sono fuggiti in sella ai loro scooter sotto gli occhi di numerosi testimoni, clienti di una pompa di benzina con negozio.
L’entità del bottino non è stata rivelata dalla Polizia.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Polizia svizzera e italiana giocano di squadra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella mattinata di mercoledì, a Berna, si è discusso di sicurezza transfrontaliera. In particolare, grazie al voto del Consiglio degli Stati che ha approvato in forma definitiva l’accordo firmato sul piano ministeriale, si è deciso di rafforzare la cooperazione lungo il confine tre le forze dell’ordine svizzere e italiane.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Truffa milionaria a Mendrisio. Un cittadino germanico si è visto sottrarre mercoledì scorso una quarantina di chili di oro da due malviventi nel corso di una vicenda i cui contorni restano oscuri e su cui gli inquirenti stanno cercando riscontri. Le parti si sarebbero date appuntamento nei pressi di un noto centro commerciale per una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sei persone finite in manette, alcune delle quali solo 4 ore dopo il colpo, per la rapina avvenuta lunedì a un distributore di Novazzano (Ticino), grazie anche alla collaborazione tra le forze dell’ordine ai due lati della frontiera. È il risultato dell’operazione partita con il fermo dei due rapinatori in un appartamento di Vacallo in…
Lieve calo delle rapine in Ticino, ma l’allarme rimane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono 77 le rapine messe a segno in Ticino nel 2014, con una lieve diminuzione del 4% rispetto al 2013, ma l’allarme per il fenomeno rimane alto, soprattutto nel sud del Cantone, la zona preferita dai malviventi per colpire e poi fuggire in Italia. In particolare aumentano i colpi contro le stazioni di servizio, 18…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.