Il settore crea un valore aggiunto di oltre due miliardi di franchi, pari al 9,6% del pil cantonale. Occupa oltre 22 mila persone a tempo pieno, il 12 per cento dell’occupazione ticinese
Una radiografia del turismo in Ticino e del suo impatto sull’economia: è il contenuto dello studio presentato questa mattina a Bellinzona. Un’analisi che non ha risparmiato sorprese. Informazioni dettagliate anche su fenomeni finora mai misurati, come il turismo di giornata, legato allo shopping o al transito, che completano la conoscenza che abbiamo di un settore economico fondamentale per il Cantone e la possibilità di valutare in modo più oggettivo le iniziative intraprese.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il futuro del turismo è in rete
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera c’è già l’abitudine di organizzare le proprie vacanze navigando in rete, basti pensare che in questo modo secondo l’osservatorio netcomm svizzera si spendono in media oltre 1’000 franchi all’anno. E i ticinesi in quanto all’utilizzo della tecnologia per fare shopping non sfigurano di certo, posizionandosi abbondantemente sopra la media.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Apprezzamento del franco. A rischio anche il settore del turismo, ma quanto? Cosa è successo durante questa prima settimana di quasi parità? Siamo andati a tastare il polso del settore alberghiero del locarnese. Certo è presto per fare bilanci ma i primi segnali di una stagione turistica non facile ci sono: a una settimana dalla…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.