Navigation

Grandi opere, morto l'ingegnere Lombardi

Contenuto esterno


È morto Giovanni Lombardi, ingegnere ticinese conosciuto a livello internazionale per la progettazione e la realizzazione di dighe e gallerie. Avrebbe compiuto 91 anni il prossimo 28 maggio.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 maggio 2017 - 13:20
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG 12.30 del 22.05.2017)

A darne notizia sui social media è stato il figlio, il consigliere agli Stati popolare-democratico Filippo Lombardi: “Grazie papà, per il grande esempio che ci hai dato in tutta la tua intensissima vita” è il suo messaggio d’addio.

La formazione

Nato a Lugano, originario di Airolo, Lombardi era uno dei massimi esperti nella realizzazione di dighe e opere sotterranee e idrauliche. Diplomato in ingegneria civile nel 1948, aveva conseguito anche il dottorato in scienze tecniche nel 1955, sempre al Politecnico federale di Zurigo.

I grandi progetti

Tra le grandi opere che ha progettato o per le quali ha diretto i lavori ci sono la diga di Contra in Val Verzasca e altri sbarramenti, la galleria autostradale del San Gottardo, il Tunnel della Manica.

Nel 2006, ha vinto il concorso internazionale per la progettazione del tunnel ferroviario che attraverserà lo Stretto di Gibilterra.

Ha partecipato alla realizzazione delle grandi caverne come quelle del CERN a Ginevra e del laboratorio nazionale del Gran Sasso in Italia.

I riconoscimenti

Nel 2008 era stato premiato agli Swiss Award come svizzero dell'anno nella sezione ‘Società’. I politecnici di Losanna e Milano gli avevano conferito il dottorato honoris causa.

Giovanni Lombardi, padre di tre figli, era stato anche console di Francia in Ticino. Dal alcuni anni risiedeva a Montecarlo.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.