Prendi il taxi (di Milano) a Lugano
Tensioni a causa delle diverse licenze per i tassisti luganesi e della concorrenza dall'Italia.
C'è una guerra invisibile sulle strade di Lugano. Quella tra gli oltre 250 tassisti che operano nel cuore economico del Canton Ticino. Sono divisi in due categorie. A e B.
La prima monta insegne luminose gialle, l'altra dispone invece di placche bianche. I primi sono soltanto 30 e sottostanno ad un'ordinanza municipale che dà loro ad esempio il diritto di sostare in alcune zone strategiche, come il centro e la stazione.
Tutti gli altri dovrebbero invece tornare in sede dopo ogni corsa. Ma nessuno lo fa. Restano in auto a caccia di clienti.
La crisi quindi tocca anche i tassisti di Lugano. Non da ultimo vi è una forte concorrenza dall'Italia. Alcuni ospiti degli alberghi luganesi chiamano direttamente il "loro" tassista di Milano.
Una situazione, anche questa, che provoca tensioni e insoddisfazione. E il Municipio come reagisce? Ecco l'intervista al sindaco di Lugano, ospite della trasmissione.
Partecipa alla discussione!