Impiegata a meno di 9 franchi lordi all’ora a Mendrisio: il Consiglio di Stato conferma l’ultimo caso di dumping salariale denunciato dal sindacato OCST, che rilancia chiedendo l’istituzione di una polizia del lavoro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Salari minimi, “Applicazione non facile”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giovedì si è svolto a Bellinzona il 1° incontro del gruppo strategico incaricato di lavorare sull’applicazione del nuovo testo costituzionale, che prevede l’introduzione di salari minimi differenziati per settore e ramo economico, accolto in votazione popolare lo scorso 14 giugno e meglio conosciuto come iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino”. Nella nota resa pubblicaCollegamento esterno…
Disoccupazione in calo, nonostante il franco forte
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una realtà economica che soffre il cambio franco-euro, le cifre attestano un mercato del lavoro in salute. La disoccupazione, in Ticino, è in calo anche nei settori che si temevano penalizzati dal franco forte come quello del commercio, che conta 100 nuove assunzioni rispetto a un anno fa. Una cinquantina nell’ultimo mese, stando ai…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.