La maggior parte delle persone viene fermata sui treni
keystone
Sono state 7'640 le entrate illegali in agosto; oltre 6'000 solo in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il Ticino rimane il punto nevralgico in materia di entrate illegali: nel solo mese di agosto ne sono infatti state registrate ben 6’376. Complessivamente in Svizzera sono state 7’640, contro le 3’139 dello stesso mese dell’anno precedente.
Da inizio anno sono invece state recensite 29’970 persone entrate nel paese in modo irregolare, contro le 16’352 del 2015. La stragrande maggioranza delle persone viene fermata in treno, spiega il corpo delle guardie di confine. Lo scorso mese sono stati rinviati 5’312 migranti (in Ticino 4’617), contro i 4’193 di luglio (3’605). Da notare che un migrante può essere respinto più volte e rappresentare così più casi di rinvio.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aiuta 6 migranti a entrare in Svizzera, profugo arrestato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha cercato di aiutare un gruppo di migranti etiopi a varcare il confine con la Svizzera, accompagnandoli dalla stazione di Como fino al valico di Porto Ceresio (Varese), dove ha acquistato i biglietti per un bus diretto in Canton Ticino. L’uomo, un nigeriano di 32 anni residente da otto mesi in un centro di accoglienza…
Bosia Mirra, rilasciato anche l’altro presunto passatore
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Magistratura ticinese ha rilasciato anche il 53enne svizzero fermato giovedì al valico di San Pietro di Stabio assieme a Lisa Bosia Mirra: entrambi sono indagati per favoreggiamento all’entrata illegale. La stessa deputata socialista, dal suo profilo facebook, si è detta serena e fiduciosa nella giustizia. Seconda giornata di interrogatori per Lisa Bosia Mirra, la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lisa Bosia Mirra e un 53enne svizzero domiciliato nel canton Berna sono stati fermati oggi, giovedì, poiché sospettati di essere dei passatori. Secondo quanto reso noto dal Ministero pubblico, la granconsigliera socialista ticinese avrebbe aiutato alcune giovani persone a valicare il confine, in compagnia del suo complice. Stando a quanto ricostruito dagli inquirenti, la 43enne…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.