Voluta da autorità cantonali e distrettuali, la nuova figura professionale avrà il compito di incoraggiare e armonizzare i vari piani aziendali di mobilità
Nuovo passo importante nella lotta contro il traffico nel Mendrisiotto. Arriva ‘Mister mobilità’, una nuova figura professionale che avrà il compito di incoraggiare e armonizzare i vari piani aziendali di mobilità.
Voluto da autorità cantonali e distrettuali, è un progetto pilota che potrebbe fare scuola in tutto il Ticino. Il Mobility manager avrà sei mesi di tempo per tracciare un quadro della situazione, individuare i margini di miglioramento, mettere in contatto imprese che possano realizzare interventi comuni.
Il progetto stimola le aziende ad avere anche un fondo per la mobilità: i soldi chiesti per il posteggio ai lavoratori possono essere usati per introdurre bus navetta o rimborsare parzialmente chi condivide l’automobile con i colleghi.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Regolamento sui posteggi, ora è in vigore
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo regolamento d’applicazione sui posteggi è entrato in vigore in questi giorni. Voluto dal consigliere di Stato ticinese Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, dovrebbe migliorare la situazione viaria nel Cantone. Pronunciandosi su alcuni ricorsi, lo scorso dicembre il Tribunale federale aveva detto no, alle modifiche al regolamento della Legge sullo sviluppo territoriale…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La volontà del Municipio di Mendrisio di ridurre il traffico veicolare passa dalle parole ai fatti. Dal primo mattino di lunedì controlli di polizia hanno permesso di verificare il rispetto delle nuove norme. Per tutto il mese controlli di polizia a tappeto ne testeranno l’efficacia, con particolare attenzione al rispetto delle licenze edilzie da parte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In zona Cornaredo a Lugano presto tutti i parcheggi saranno a Pagamento. Lo ha deciso giovedì il Municipio, che ha deciso di sanare la situazione di circa 900 posteggi che oggi sono gratuiti, con un tempo di sosta di 24 ore. Si tratta di quelli in zona ex Termica – Cinestar, dello stadio di Cornaredo,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.