Navigation

Marchio "Ticino", razzismo o indispensabile protezionismo?

Continua a far discutere la provocatoria proposta del comune di Claro: un bollino per le aziende che assumono solo personale locale

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2015

Un marchio "etico" per le aziende ticinesi che impiegano lavoratori residenti. E' la provocatoria proposta lanciata qualche mese fa dal comune di Claro che continua a far discutere.

Nelle scorse settimane il Gran Consiglio ticinese ha approvato il principio del "bollino" per le aziende che assumono personale locale, stabilendo però che ad introdurlo siano le associazioni di categoria. Nel frattempo in Ticino alcune aziende hanno iniziato ad applicarlo mentre altre vi si oppongono.

Guarda tutti i servizi del settimanale di approfondimento della RSI, FalòLink esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.