Tre ore di camminata, 520 metri di dislivello, a tratti anche sotto una pioggia battente. Ma nemmeno le bizze del tempo hanno tolto il sorriso a partecipanti e organizzatori della quinta edizione di “Mangia e cammina sugli alpi” organizzata dalla Pro Bedretto.
Un percorso di 9km, diviso in 6 tappe, immerso nel verde per degustare prodotti del territorio al quale hanno potuto partecipare oltre 1000 persone, sorteggiate tra le 3000 che ne avevano fatto richiesta, e i 120 i volontari che hanno partecipato alla riuscita della manifestazione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Riaperti i Bagni di Craveggia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 3 anni di lavoro ed essere rimasti per 60 anni circa abbandonati, è ora possibile visitarli e godersi un tuffo benefico nelle acque termali in cima alla Valle Onsernone a pochi passi dal confine. Pur senza recuperare l’antico splendore, dal 1° agosto i Bagni di Craveggia (Italia) sono pronti ad accogliere nuovi ospiti. Un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’escursione organizzata dal Club Alpino Svizzero (CAS): da Rossa a Stampa (Valle Calanca) attraverso San Bernardino, LA Valle Niemet, LA Val d’Avers e il Passo del Settimo;
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domenica 12 aprile 2015 si terrà la 5° edizione di SlowUp Ticino, la manifesatzione popolare per promuovere la mobilità lenta. Un tracciato di circa 50 Km e che si snoda tra i due poli principali di Locarno e Bellinzona. Il fiore all’occhiello: tutto il percorso è interamente chiuso al traffico motorizzato. Un itinerario molto bello…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il calo dei pernottamenti del 2013 in Val Poschiavo, una delle valli di lingua italiana nel Canton Grigioni, ha spinto gli albergatori della regione a trovare una soluzione per far fronte alla crisi. La proposta: una tessera turistica “tutto incluso”. In molte località di villeggiatura, soprattutto all’estero, non è certo una novità, ma in questa…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.