Il sindaco Marco Borradori ha ufficialmente tagliato il nastro con cui è stato inaugurato il LAC, il nuovo quanto attesissimo polo culturale di Lugano, fortemente voluto anche dalla capodicastero Giovanna Masoni Brenni.
Borradori ha rimarcato che quello luganese è un centro culturale destinato a tutti, che rappresenta una svolta “non solo per la città in cui ha la sua sede e che ha un potenziale notevole e tale da permettere di pensare alla grande”, senza farsi troppi patemi d’animo e sapendo che il LAC permette di inserirsi in un corridoio culturale ideale tra Milano e Zurigo.
Entusiasta e commossa la vicesindaca Masoni Brenni, che ha ricordato come nel dicembre di undici anni fa fu approvato il credito, a cui (nel maggio di sei anni dopo, nel 2010) ha fatto seguito la posa della prima pietra del centro culturale con l’allora capo dell’Esecutivo di Lugano Giorgio Giudici. La municipale ha pure posto l’accento sul fatto che Lugano, come pure il Ticino in prospettiva, meriti una struttura di questo spessore.
All’evento di sabato, che ha catalizzato l’attenzione di un nutrito pubblico e che offrirà tanti altri spunti nel corso della giornata fino a tarda sera, ha presenziato pure il direttore del dipartimento dell’educazione della cultura e dello sport, Manuele Bertoli.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lugano, si inaugura il LAC
Questo contenuto è stato pubblicato al
È tutto pronto. Sabato 12 settembre inizieranno i festeggiamenti per l’inaugurazione del LAC, Lugano arte e cultura e dureranno tre settimane. Il programma Collegamento esternopuò essere consultato sul sito internet del centro. I lavori, iniziati nel 2010, sono conclusi e finalmente il polo culturale luganese sarà dunque a disposizione dei propri cittadini. Costato alle casse…
Tre settimane di feste per l’inaugurazione del LAC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non un giorno, ma tre settimane di feste e spettacoli, in settembre, per l’inaugurazione del LAC, il nuovo centro culturale di Lugano. L’obiettivo è innazitutto quello di avvicinare i cittadini alla nuova offerta culturale della Città. Vediamo qui di seguito un approfondimento su cosa sarà Lugano Arte e Cultura (LAC) LAC approfondimento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Estorsione aggravata e ripetuta falsità in documenti. Sono le accuse di cui dovranno presto rispondere, alle Assise Correzionali, il direttore della Ipi -impresa sul cantiere del centro culturale luganese aveva ricevuto, in subappalto, lavori di carpenteria- e il presunto caporale. Per il procuratore generale John Noseda non ci sono dubbi: i due italiani, arrestati nel…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.