Navigation

Luce verde alla norma anti-burqa in Ticino

La disposizione costituzionale approvata nel 2013 in votazione popolare è contenuta nella nuova legge cantonale sull'ordine pubblico varata da Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2015

La cosiddetta norma anti-burqa approvata in votazione popolare dai ticinesi nel 2013 è legge. La disposizione, modellata sull'analoga prescrizione dell'ordinamento francese, è infatti contemplata nella nuova legge cantonale sull'ordine pubblico approvata dal governo ticinese.

Le infrazioni al divieto di dissimulazione del volto sono perseguibili dai magistrati ma anche dalle autorità comunali. Non è prevista nessuna deroga per le turiste provenienti dai paesi islamici, che peraltro costituiscono una clientela privilegiata di molti commerci cantonali. Non è comunque stata ancora fissata la data esatta di entrata in vigore delle nuove norme.

Con perfetto tempismo proprio oggi Berna ha concesso la garanzia federale alla modifica della Costituzione ticinese sul tema varata due anni fa.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.