Il nucleo di Ligornetto sarà chiuso al traffico nelle ore di punta, dalle 5 alle 8 e dalle 16.30 alle 19.30. Il Tribunale amministrativo cantonale (TRAM) ha infatti respinto il ricorso di Stabio, preoccupato per lo spostamento del traffico sulle sue strade.
La limitazione entrerà in vigore a titolo sperimentale per un anno, poi il municipio di Mendrisio deciderà se renderla definitiva. Tra un anno non è dunque escluso un nuovo ricorso.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Svizzera, istruzioni per l'uso
Cresce l’uso dei braccialetti elettronici in Svizzera
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mendrisiotto, arriva il Mobility manager
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuovo passo importante nella lotta contro il traffico nel Mendrisiotto. Arriva ‘Mister mobilità’, una nuova figura professionale che avrà il compito di incoraggiare e armonizzare i vari piani aziendali di mobilità. Voluto da autorità cantonali e distrettuali, è un progetto pilota che potrebbe fare scuola in tutto il Ticino. Il Mobility manager avrà sei mesi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo regolamento d’applicazione sui posteggi è entrato in vigore in questi giorni. Voluto dal consigliere di Stato ticinese Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, dovrebbe migliorare la situazione viaria nel Cantone. Pronunciandosi su alcuni ricorsi, lo scorso dicembre il Tribunale federale aveva detto no, alle modifiche al regolamento della Legge sullo sviluppo territoriale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.