Legge anti-burqa e turismo in Ticino
Dubbi e problemi sull'applicazione delle legge approvata nel 2013
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 agosto 2015 - 20:06Il settore turistico in Ticino ha registrato un calo, ma lo stesso non si può dire per i turisti arabi che scelgono il Canton Ticino per le loro vacanze. E c'è chi si chiede dove sia andata a finire la "legge anti-burqa", ovvero il divieto di dissimulare il volto in pubblico, la legge anti-burqa insomma, è stata approvato in votazione da due cittadini su tre due anni fa ma al momento è ferma in Commissione della Legislazione.
La legge in questione, che riguarda il più ampio spettro dell'ordine pubblico, ha fatto emergere dubbi e difficoltà sulla corretta applicazione (senza disparità) di questo divieto. Entro fine anno, comuqnue, la Commissione dovrebbe decidere come dar seguito alla tanto discussa legge.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!