Navigation

Lavoratori stranieri temporanei in Ticino: 24mila nel 2013

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2015

Ogni volta che un lavoratore straniero entra per un lavoro temporaneo in Ticino, deve notificare il suo arrivo. C'è una novità però di non poco conto nello studio pubblicato quest'oggi dall'Ufficio di statistica: l'attenzione non è più rivolta al numero di notifiche registrate, come è stato fatto sino ad ora, ma al numero di lavoratori i quali possono anche effettuare diverse notifiche in uno stesso anno.

Sono dunque 24mila i lavoratori stranieri che nel 2013 si sono spostati in Ticino per impieghi lavorativi di carattere temporaneo. Un numero che rappresenta circa 3 mila posti di lavoro a tempo pieno, ovvero l'1,7% del totale dell'impiego dell'economia cantonale.

Per un totale di 700mila giorni di lavoro nell'anno di interesse, con una media di 29 giorni lavorati pro capite, il 60% del lavoro notificato è da addebitare a personale straniero assunto da ditte estere, mentre il 40% è relativo a indipendenti o distaccati, cioè i padroncini.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.