Gli autori di 29 furti compiuti la scorsa estate sono due albanesi — Bottino da un milione di euro
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
I carabinieri hanno trovato gli autori di 29 colpi compiuti la scorsa estate in alcune ville sui comuni rivieraschi del Lago Maggiore. Si tratta di due albanesi, di 27 e 41 anni, già in carcere per altri reati. Il bottino è, complessivamente, di un milione di euro, in parte già restituito ai proprietari.
La banda è accusata anche di ricettazione della refurtiva e di numerosi furti di auto di grossa cilindrata.
Le scorribande sono state messe a segno tra giugno e luglio; particolarmente violenta, poi, quella del 19 luglio, in una villa di Gignese (nella provincia di Verbania), dove il proprietario è stato immobilizzato e chiuso in una stanza.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Furti, Svizzera Eldorado per i malviventi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le cifre danno la criminalità in calo, ma il nostro territorio è ancora attraversato da bande di passaggio che operano su commissione e puntano all’alta gamma. Cosa ci rende attrattivi al di là della nostra ricchezza? La frontiera a portata di mano? La poca protezione? O addirittura una presunta poca severità delle pene? Il dibattito…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una lunghissima serie di furti messi a segno negli ultimi mesi. Case e appartamenti svaligiati, anche alla luce del sole. Alcuni abitanti di Monte Olimpino, a Como, hanno detto basta e si sono organizzati per rendere la vita difficile ai topi di appartamento. Come? Sfruttando le nuove tecnologie: WhatsApp in questo caso, dove è nata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliora la sicurezza nelle regioni di frontiera del Canton Ticino a ridosso del confine, dove in passato i cittadini, esasperati, si erano mobilitati per denunciare i furti a ripetizione nelle case ad opera di malviventi che, una volta commessi i colpi, fuggivano al di là della frontiera. In questi mesi si è intensificata la presenza…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era diventato una sorta di Arsenio Lupin dei centri benessere svizzeri e hotel lussuosi, dove rubava orologi di lusso. Un 38enne italiano, già arrestato in primavera dopo una serie di furti compiuti nel Locarnese, dovrà ora scontare sei mesi di carcere. Tre i colpi accertati dagli inquirenti: un Iwc al Giardino di Ascona, un Rolex…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.