La televisione svizzera per l’Italia

LAC, due rinvii a giudizio

I due italiani, arrestati nel 2011, avrebbero taglieggiato le paghe di operai impiegati sul cantiere del centro culturale di Lugano per oltre 80 mila franchi

Altri sviluppi

Estorsione aggravata e ripetuta falsità in documenti. Sono le accuse di cui dovranno presto rispondere, alle Assise Correzionali, il direttore della Ipi -impresa sul cantiere del centro culturale luganese aveva ricevuto, in subappalto, lavori di carpenteria- e il presunto caporale.

Per il procuratore generale John Noseda non ci sono dubbi: i due italiani, arrestati nel 2011, avrebbero sottopagato diversi operai stranieri, sottraendo loro, in violazione delle norme contrattuali, una cifra complessiva di circa 83mila franchi.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR