Navigation

La scuola ticinese bacchettata da Pisa

Sotto la media nazionale le competenze degli allievi di 15 anni secondo l’indagine internazionale di valutazione promossa dall’OCSE

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2014 minuti

Secondo l'indagine internazionale Pisa le competenze degli scolari ticinesi attorno ai 15 anni, in matematica, lettura e scienze naturali, restano sotto la media nazionale. La pubblicazione dei dati raccolti due anni fa, conformemente al programma internazionale per la valutazione degli studenti, indica comunque un buon risultato su scala mondiale per gli adolescenti ticinesi (solo alcuni paesi asiatici fanno meglio) ma il confronto intercantonale penalizza il sistema scolastico a sud delle Alpi. Il Dipartimento dell'educazione (DECS) intende in ogni caso riflettere seriamente su quanto emerso dalla ricerca.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?