La festa transfrontaliera del “Pan ner”
In ben 76 località alpine italiane e svizzere il pubblico ha potuto assistere alla macinatura e alla preparazione del tipico pane locale

Altri sviluppi
Pan ner
Valposchiavo, Valle d’Aosta e Lombardia unite nella festa transfrontaliera del “Pan ner”. In ben 76 località, il pubblico ha potuto assistere alla macinatura e alla preparazione del tipico pane locale. Una specialità tradizionale che i poschiavini chiamano la “brasciadèla”.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.