Valposchiavo, Valle d’Aosta e Lombardia unite nella festa transfrontaliera del “Pan ner”. In ben 76 località, il pubblico ha potuto assistere alla macinatura e alla preparazione del tipico pane locale. Una specialità tradizionale che i poschiavini chiamano la “brasciadèla”.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Non sempre l’acqua buona dà buon ghiaccio
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ticino, una volta su 3, la qualità del ghiaccio aggiunto alle bibite nei ristoranti e nei bar è insufficiente. Lo dice un’indagine del Laboratorio cantonale, che imputa le contaminazioni batteriche a una scarsa igiene. L’indagine è stata condotta in tutta la Svizzera su invito dell’Associazione dei chimici cantonali, un’inchiesta su qualcosa cui non si…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Foggia, le telecamere di videosorveglianza riprendono un uomo che ruba una cesta contenente il pane che una panetteria tutte le sere mette a disposizione per i bisognosi. I titolari del panificio lanciano un appello sui sociale network. Lui si redime e dopo 24 ore porta indietro tutto.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.